Help Center
Hero Image Helpcenter

Benvenuti nell’Help Center di ASFINAG!

In cosa possiamo aiutarvi? Qui troverete le risposte alle vostre domande sul pedaggio in Austria: quando ho bisogno di una vignetta e da quale momento in poi di un GO-Box? Su quale sezione devo pagare un percorso a pedaggio? A quanto ammonta il pedaggio sostitutivo?

Scegliete un argomento

Tutte le informazioni importanti a colpo d'occhio.

Le domande più frequenti nell’Help Center

La vignetta adesiva è una “vecchia conoscenza”, poiché nasce nel 1997. 21 anni dopo, dalla fine del 2017 (con validità per il 2018) nasce un servizio aggiuntivo, la vignetta digitale. Il vantaggio: non è più necessario incollare e grattare via, poiché la vignetta digitale è collegata alla targa.

Il percorso a pedaggio digitale è l’abilitazione automatica del vostro autoveicolo presso i caselli di percorso a pedaggio. Acquistando il ticket/la scheda, la vostra targa verrà registrata e sbloccata. Non appena vi immettete con il veicolo registrato in una corsia cassa di vostra scelta, la targa dell'auto viene identificata, le sbarre si aprono automaticamente e voi potete passare rapidamente e comodamente senza fermarvi.

Il grande vantaggio: il sistema video funziona in tutte le corsie cassa aperte, quindi siete voi a scegliere liberamente la corsia. Un ticket per percorso a pedaggio digitale è disponibile nel nostro shop pedaggio oppure sull’app ASFINAG gratuita e presso altri partner commerciali (come ARBÖ e ÖAMTC).

Info

I motociclisti con un ticket per percorso a pedaggio digitale devono fermarsi presso la cabina e presentare il ticket o tenere il codice a barre contro lo scanner. Motivo: le videocamere per il percorso a pedaggio digitale confrontano la targa anteriore e posteriore. Inoltre, è difficile per le videocamere rilevare le targhe a due righe.

Prima di iniziare il viaggio la preghiamo di verificare la validità della sua vignetta digitale in una delle modalità seguenti:

  • Se è cliente con account, acceda al suo account cliente oppure all’app ASFINAG.
  • Su evidenz.asfinag.at tramite immissione della targa.
    Avviso: nella richiesta di validità compaiono solamente prodotti a pedaggio digitale validi. Qualora avesse acquistato un prodotto la cui validità non è ancora iniziata,  non verrà visualizzato nella richiesta di validità. Può verificare il periodo di validità del prodotto da lei acquistato con l’aiuto della sua conferma dell’ordine.
  • Telefonicamente, contattando l’ASFINAG Service Center, al numero 0800 400 12 400 o +43 1 955 1266

Ci sono diverse possibilità per ottenere un GO-Box. Esse dipendono dal metodi di pagamento desiderato (pre-pay o post-pay):

Punti vendita GO

È possibile ottenere un GO-Box presso un punto vendita GO, pagando una spesa di commissione pari a 5 EUR. I possibili metodi di pagamento sono pre-pay o post-pay. Per il post-pay, ha bisogno di un mezzo di pagamento autorizzato (vedere allegato 2 del regolamento sul pedaggio).

Online nel portale SelfCare

Può ordinare un GO-Box online nel portale SelfCare solamente se già dispone di un GO-Box attivo oppure usa il servizio GO Direkt. In tal caso, è possibile solamente il metodo di pagamento post-pay (vedere allegato 2 del regolamento sul pedaggio).

Tramite posta per la clientela GO Direkt

Alla clientela GO Direkt spetta la possibilità esclusiva di farsi inviare un GO-Box all’interno dell’Unione Europea. 

Nei nostri confronti, deve comprovare le seguenti caratteristiche tariffarie rilevanti:

  1. Classe di emissione di CO₂ 5, 4, 3, 2
  2. Classe di emissione EURO VI, EEV, EURO V, EURO IV
  3. Tipo di veicolo autobus 

Attenzione:

  • Il punto vendita GO non verifica alcuna prova! Presso il punto vendita GO, può semplicemente rendere note le caratteristiche tariffarie rilevanti del suo veicolo (sulla base del certificato di immatricolazione ecc.).
  • Deve trasmettere le prove ad ASFINAG entro 30 giorni dopo aver reso noto (dichiarazione) o aver modificato una caratteristica tariffarie rilevante presso un punto vendita GO.
  • Se trasmette le prove ad ASFINAG prima di rendere nota (dichiarazione) una caratteristica tariffaria rilevante, allora le caratteristiche tariffarie rilevanti sono già salvate al momento del ritiro del GO-Box.
  • Le caratteristiche tariffarie rilevanti valgono solamente a partire dal momento in cui le avremo confermate per iscritto

E ancora un suggerimento: con il calcolatore delle classi di emissione di CO₂ può determinare la classe di emissione di CO₂ del suo veicolo e infine caricare le prove a noi destinate.

Prima di percorrere il tratto, in base alla dichiarazione veicolo che ha ricevuto presso il punto vendita GO all'acquisto del GO-Box, verifichi che i dati salvati sul GO-Box siano corretti, in particolare:

  • targa veicolo a motore e stato di immatricolazione
  • categoria generale (numero assi minimo)
  • caratteristiche tariffarie soggette a obbligo di prova (classe di emissione di CO₂, classe di emissione EURO, tipo di veicolo autobus)

Può modificare questi dati presso qualsiasi punto vendita GO e chiedere la stampa della dichiarazione veicolo aggiornata.

L'attuale Dichiarazione veicolo può essere scaricata in qualsiasi momento dal portale SelfCare oppure mediante la seguente richiesta a seguito dell’identificazione mediante il numero d’identificazione personale (PAN) e il numero dispositivo veicolo (OBU-ID).

Durante la percorrenza del tratto, il GO-Box deve essere montato sul parabrezza in modo corretto e stabile, affinché sia garantita la comunicazione tra dispositivo veicolo e portale. Si informi qui sul montaggio corretto del GO-Box.

Prima della percorrenza del tratto, verifichi di aver impostato correttamente il numero di assi sul GO-Box.

All’attraversamento di un portale, il GO-Box, tramite segnali acustici, la informa sul pagamento (o non pagamento) del pedaggio e sull'eventuale necessità di azione.

Affinché il pedaggio venga addebitato correttamente, approfondisca qui la conoscenza delle funzioni e dei segnali acustici del GO-Box.