
Benvenuti nell’Help Center di ASFINAG!
Qui troverete una rapida panoramica su pedaggi, rete stradale, costruzioni e traffico in Austria – chiaro, comprensibile e conciso.Scegliete un argomento
Tutte le informazioni importanti a colpo d'occhio.Le domande più frequenti nell’Help Center
La sua preoccupazione che il messaggio possa essere un tentativo di phishing è assolutamente comprensibile. Tuttavia, possiamo rassicurarla: l’e-mail con la richiesta di completare i suoi dati cliente proviene da ASFINAG, a condizione che sia stata inviata dall'indirizzo „ASFINAG no-reply@news.asfinag.at“ e che abbia come oggetto „I tuoi dati nell'account ASFINAG (addebito diretto SEPA) | Your data in the ASFINAG account (SEPA direct debit)“.
Perché le abbiamo inviato questa e-mail?
Nel suo account Mautshop ha selezionato il SEPA addebito diretto come metodo di pagamento. Per il processo di addebito diretto, dobbiamo assicurarci che i dati del suo conto siano sempre aggiornati. Pertanto, è necessario verificare e, se necessario, completare i dati. Può farlo nel suo account Mautshop sotto le sezioni "Il mio account" e "I miei dati".
Si prega di notare: Se i dati non vengono completati, non saremo più in grado di elaborare i pagamenti tramite SEPA addebito diretto. Tuttavia, ha sempre la possibilità di aggiungere un altro metodo di pagamento nel suo account Mautshop.
Consiglio: Per riconoscere se un’e-mail è un tentativo di phishing, controlli sempre l’indirizzo e-mail del mittente. Gli indirizzi delle e-mail di phishing spesso contengono errori o differiscono leggermente dall’indirizzo reale.
Per garantire che possiamo continuare a elaborare i suoi pagamenti tramite SEPA addebito diretto, è sufficiente aggiornare i suoi dati nel suo account Mautshop.
Segua questi passaggi:
Modifica dei dati tramite PC o laptop:
- Acceda al suo account Mautshop.
- Clicchi su "Il mio account" e "I miei dati".
- Nella scheda "Dati di base", inserisca i suoi dati.
- Infine, clicchi in basso su "Salva modifiche".
Modifica dei dati tramite l'app ASFINAG:
- Acceda al suo account Mautshop tramite l'app.
- Clicchi sulle tre linee in alto a sinistra.
- Nel menu, selezioni «Il mio account» e «I miei dati».
- Scorra leggermente verso il basso per inserire i suoi dati.
- Infine, clicchi in basso su «Salva modifiche».
Per il mandato SEPA, sono richiesti i seguenti dati:
- Nome
- Cognome
- Indirizzo
- Codice postale
- Città
- Paese
Nota importante: Senza questi dati, non saremo più in grado di elaborare i pagamenti futuri tramite addebito diretto SEPA. Tuttavia, ha sempre la possibilità di aggiungere un altro metodo di pagamento nel suo account Mautshop.
La vignetta adesiva è una “vecchia conoscenza”, poiché nasce nel 1997. 21 anni dopo, dalla fine del 2017 (con validità per il 2018) nasce un servizio aggiuntivo, la vignetta digitale. Il vantaggio: non è più necessario incollare e grattare via, poiché la vignetta digitale è collegata alla targa.
Il percorso a pedaggio digitale è l’abilitazione automatica del vostro autoveicolo presso i caselli di percorso a pedaggio. Acquistando il ticket/la scheda, la vostra targa verrà registrata e sbloccata. Non appena vi immettete con il veicolo registrato in una corsia cassa di vostra scelta, la targa dell'auto viene identificata, le sbarre si aprono automaticamente e voi potete passare rapidamente e comodamente senza fermarvi.
Il grande vantaggio: il sistema video funziona in tutte le corsie cassa aperte, quindi siete voi a scegliere liberamente la corsia. Un ticket per percorso a pedaggio digitale è disponibile nel nostro shop pedaggio oppure sull’app ASFINAG gratuita e presso altri partner commerciali (come ARBÖ e ÖAMTC).
Info
I motociclisti con un ticket per percorso a pedaggio digitale devono fermarsi presso la cabina e presentare il ticket o tenere il codice a barre contro lo scanner. Motivo: le videocamere per il percorso a pedaggio digitale confrontano la targa anteriore e posteriore. Inoltre, è difficile per le videocamere rilevare le targhe a due righe.
Prima di iniziare il viaggio la preghiamo di verificare la validità della sua vignetta digitale in una delle modalità seguenti:
- Se è cliente con account, acceda al suo account cliente oppure all’app ASFINAG.
- Su evidenz.asfinag.at tramite immissione della targa.
Avviso: nella richiesta di validità compaiono solamente prodotti a pedaggio digitale validi. Qualora avesse acquistato un prodotto la cui validità non è ancora iniziata, non verrà visualizzato nella richiesta di validità. Può verificare il periodo di validità del prodotto da lei acquistato con l’aiuto della sua conferma dell’ordine. - Telefonicamente, contattando l’ASFINAG Service Center, al numero 0800 400 12 400 o +43 1 955 1266
Ci sono diverse possibilità per ottenere un GO-Box. Esse dipendono dal metodi di pagamento desiderato (pre-pay o post-pay):
Punti vendita GO
È possibile ottenere un GO-Box presso un punto vendita GO, pagando una spesa di commissione pari a 5 EUR. I possibili metodi di pagamento sono pre-pay o post-pay. Per il post-pay, ha bisogno di un mezzo di pagamento autorizzato (vedere allegato 2 del regolamento sul pedaggio).
Online nel portale SelfCare
Può ordinare un GO-Box online nel portale SelfCare solamente se già dispone di un GO-Box attivo oppure usa il servizio GO Direkt. In tal caso, è possibile solamente il metodo di pagamento post-pay (vedere allegato 2 del regolamento sul pedaggio).
Tramite posta per la clientela GO Direkt
Alla clientela GO Direkt spetta la possibilità esclusiva di farsi inviare un GO-Box all’interno dell’Unione Europea.
Nei nostri confronti, deve comprovare le seguenti caratteristiche tariffarie rilevanti:
- Classe di emissione di CO₂ 5, 4, 3, 2
- Classe di emissione EURO VI, EEV, EURO V, EURO IV
- Tipo di veicolo autobus
Attenzione:
- Il punto vendita GO non verifica alcuna prova! Presso il punto vendita GO, può semplicemente rendere note le caratteristiche tariffarie rilevanti del suo veicolo (sulla base del certificato di immatricolazione ecc.).
- Deve trasmettere le prove ad ASFINAG entro 30 giorni dopo aver reso noto (dichiarazione) o aver modificato una caratteristica tariffarie rilevante presso un punto vendita GO.
- Se trasmette le prove ad ASFINAG prima di rendere nota (dichiarazione) una caratteristica tariffaria rilevante, allora le caratteristiche tariffarie rilevanti sono già salvate al momento del ritiro del GO-Box.
- Le caratteristiche tariffarie rilevanti valgono solamente a partire dal momento in cui le avremo confermate per iscritto.
E ancora un suggerimento: con il calcolatore delle classi di emissione di CO₂ può determinare la classe di emissione di CO₂ del suo veicolo e infine caricare le prove a noi destinate.
Prima di percorrere il tratto, in base alla dichiarazione veicolo che ha ricevuto presso il punto vendita GO all'acquisto del GO-Box, verifichi che i dati salvati sul GO-Box siano corretti, in particolare:
- targa veicolo a motore e stato di immatricolazione
- categoria generale (numero assi minimo)
- caratteristiche tariffarie soggette a obbligo di prova (classe di emissione di CO₂, classe di emissione EURO, tipo di veicolo autobus)
Può modificare questi dati presso qualsiasi punto vendita GO e chiedere la stampa della dichiarazione veicolo aggiornata.
L'attuale Dichiarazione veicolo può essere scaricata in qualsiasi momento dal portale SelfCare oppure mediante la seguente richiesta a seguito dell’identificazione mediante il numero d’identificazione personale (PAN) e il numero dispositivo veicolo (OBU-ID).
Durante la percorrenza del tratto, il GO-Box deve essere montato sul parabrezza in modo corretto e stabile, affinché sia garantita la comunicazione tra dispositivo veicolo e portale. Si informi qui sul montaggio corretto del GO-Box.
Prima della percorrenza del tratto, verifichi di aver impostato correttamente il numero di assi sul GO-Box.
All’attraversamento di un portale, il GO-Box, tramite segnali acustici, la informa sul pagamento (o non pagamento) del pedaggio e sull'eventuale necessità di azione.
Affinché il pedaggio venga addebitato correttamente, approfondisca qui la conoscenza delle funzioni e dei segnali acustici del GO-Box.
I limiti di velocità variabili sono misure preventive per evitare ingorghi e dissolvere i gruppi di veicoli.
Questi limiti variabili (ad esempio, 100–80–100 o 80–60–80) vengono attivati automaticamente in situazioni di traffico specifiche. Ad esempio, il nostro sistema di rilevamento automatico può identificare diversi veicoli che viaggiano molto vicini come un ingorgo imminente e attivare di conseguenza un limite di velocità variabile.
Nell'area dell'ingorgo stesso, la velocità non viene ulteriormente ridotta; invece, il messaggio "STAU" (ingorgo) viene visualizzato sui pannelli elettronici.
Si prega di contattare il nostro ASFINAG Service Center telefonicamente al numero 0800 400 12 400 (gratuito dall'Austria e dalla Germania) oppure tramite il numero breve *200 (gratuito dalle reti mobili austriache).
Le misurazioni della velocità e le sanzioni per eccesso di velocità sono di competenza dell'autorità esecutiva (polizia). In qualità di gestore stradale, l'ASFINAG ha solo una funzione di supporto (installazione di segnali, visualizzazione di avvisi, ecc.).
Se ricevete una multa per eccesso di velocità, contattate l'autorità competente.