GO-Box
Help Center - GO-Box
Seleziona un'area tematica – le domande frequenti sono elencate all'inizio.Domande frequenti - GO-Box
Prima di percorrere il tratto, in base alla dichiarazione veicolo che ha ricevuto presso il punto vendita GO all'acquisto del GO-Box, verifichi che i dati salvati sul GO-Box siano corretti, in particolare:
- targa veicolo a motore e stato di immatricolazione
- categoria generale (numero assi minimo)
- caratteristiche tariffarie soggette a obbligo di prova (classe di emissione di CO₂, classe di emissione EURO, tipo di veicolo autobus)
Può modificare questi dati presso qualsiasi punto vendita GO e chiedere la stampa della dichiarazione veicolo aggiornata.
L'attuale Dichiarazione veicolo può essere scaricata in qualsiasi momento dal portale SelfCare oppure mediante la seguente richiesta a seguito dell’identificazione mediante il numero d’identificazione personale (PAN) e il numero dispositivo veicolo (OBU-ID).
Durante la percorrenza del tratto, il GO-Box deve essere montato sul parabrezza in modo corretto e stabile, affinché sia garantita la comunicazione tra dispositivo veicolo e portale. Si informi qui sul montaggio corretto del GO-Box.
Prima della percorrenza del tratto, verifichi di aver impostato correttamente il numero di assi sul GO-Box.
All’attraversamento di un portale, il GO-Box, tramite segnali acustici, la informa sul pagamento (o non pagamento) del pedaggio e sull'eventuale necessità di azione.
Affinché il pedaggio venga addebitato correttamente, approfondisca qui la conoscenza delle funzioni e dei segnali acustici del GO-Box.