Servizi di informazione sul traffico
Telecamere di traffico e servizi digitali – le vostre domande, le nostre risposte
Che si tratti di monitoraggio del traffico, informazioni sul traffico o supporto per i servizi digitali – lungo le autostrade e le strade veloci vengono utilizzati diversi sistemi di telecamere.
Di seguito rispondiamo alle domande più frequenti sulle loro funzioni, sull'elaborazione dei dati e sull'utilizzo delle nostre offerte digitali, come l'applicazione ASFINAG.
Tutte le domande - Servizi di informazione sul traffico
Lungo le autostrade e le superstrade esistono diversi tipi di telecamere che si distinguono per funzione e utilizzo:
- Le webcam semplici trasmettono immagini in diretta per valutare il volume del traffico e le condizioni meteorologiche, ma non registrano targhe né dati personali.
- Le telecamere per uso operativo vengono utilizzate, ad esempio, per il monitoraggio di impianti o pannelli sopraelevati. Anche queste non registrano targhe o dati personali.
- I sistemi di telecamere speciali, come il controllo automatico delle vignette (AVK), sono utilizzati per verificare le vignette.
- Telecamere nei tunnel sono utilizzate per monitorare gli impianti tecnici e rilevare eventi come incidenti o guasti.
ASFINAG salva i dati video esclusivamente in determinate circostanze e in conformità con le normative vigenti sulla protezione dei dati.
Webcam in aree aperte trasmettono solo immagini in diretta senza salvarle. Registrazioni delle aree di sosta possono essere conservate per un massimo di 48 ore. Registrazioni nei tunnel possono essere conservate fino a 72 ore. La memorizzazione avviene esclusivamente per ricostruire eventi rilevanti per la sicurezza. Si garantisce che né le targhe né le persone siano identificabili. I dati video vengono condivisi solo con le autorità competenti o la polizia e solo in casi specifici.
Le webcam lungo le autostrade e le superstrade possono essere temporaneamente fuori servizio per vari motivi, tra cui guasti tecnici, lavori di manutenzione, utilizzo operativo, sostituzione di telecamere obsolete, cantieri con interruzione dell'alimentazione elettrica, normative sulla protezione dei dati che richiedono una disattivazione temporanea.
ASFINAG genera continuamente informazioni aggiornate sul traffico e le mette a disposizione di fornitori esterni, come stazioni radio, servizi di mappatura e sistemi di assistenza ai veicoli. Tuttavia, la pubblicazione e il momento delle segnalazioni dipendono dai fornitori di terze parti.
In caso di difficoltà tecniche con l'app ASFINAG, consigliamo i seguenti passaggi:
- Riavviare l'app o aprirla e ridurla più volte.
- Cancellare i dati dell'app e svuotare la cache.
- Attivare i cookie, se disattivati.
- Controllare gli aggiornamenti e, se necessario, aggiornare l'app ASFINAG.
Se il problema persiste, contattateci tramite il modulo di contatto. Per elaborare rapidamente la vostra richiesta, abbiamo bisogno delle seguenti informazioni:
- Tipo di dispositivo e sistema operativo (incluso il numero di versione)
- Versione dell'app ASFINAG utilizzata
- In caso di problemi con le notifiche push: l'ID della notifica dalle impostazioni dell'app
- Facoltativo: uno screenshot del messaggio di errore
ASFINAG offre diversi servizi digitali che consentono una valutazione affidabile e aggiornata della situazione del traffico:
- Portale dei tempi di percorrenza su asfinag.at/reisezeiten – utilizzabile con tutti i browser internet comuni
- Pianificatore di itinerari su asfinag.at/routenplaner – per la pianificazione individuale dei percorsi
- App ASFINAG – disponibile per dispositivi mobili con sistema operativo Android o iOS
Questi servizi supportano una mobilità sicura ed efficiente – sia nella preparazione del viaggio che durante il tragitto.