Help Center

Pedaggio GO

Il pedaggio GO è un sistema a pedaggio vigente in Austria che si applica ai veicoli con una massa massima a carico tecnicamente ammissibile (tzGm) superiore a 3,5 tonnellate. In questa gamma di veicoli rientrano camion, autobus e camper pesanti Per utilizzare il pedaggio GO, i veicoli oltre le 3,5 tonnellate hanno bisogno di un GO-Box. Il GO-Box è un dispositivo elettronico che registra e addebita automaticamente i pedaggi. L'importo del pedaggio dipende da diversi fattori, tra cui la distanza percorsa, il numero di assi, l'inquinamento atmosferico e acustico e le emissioni del veicolo. Il pagamento del pedaggio può essere effettuato in anticipo (pre-pay) o successivamente (post-pay). Dal 1° gennaio 2025 si applicano tariffe speciali agli autobus e viene anche presa in considerazione la classe di emissione di CO₂.

Avete altre domande o avete bisogno di ulteriori informazioni sul pedaggio GO? Abbiamo riassunto qui per voi tutte le domande più frequenti sul pedaggio GO.

Il nostro consiglio

Assicuratevi che il vostro GO-Box sia sempre installato correttamente e che sia funzionante, per evitare di incorrere in un pedaggio sostitutivo. Controllate periodicamente lo stato di carica della batteria e il corretto posizionamento sul parabrezza. 

Help Center - Pedaggio GO

Seleziona un'area tematica – le domande frequenti sono elencate all'inizio.

Domande frequenti - Pedaggio GO

Ci sono diverse possibilità per ottenere un GO-Box. Esse dipendono dal metodi di pagamento desiderato (pre-pay o post-pay):

Punti vendita GO

È possibile ottenere un GO-Box presso un punto vendita GO, pagando una spesa di commissione pari a 5 EUR. I possibili metodi di pagamento sono pre-pay o post-pay. Per il post-pay, ha bisogno di un mezzo di pagamento autorizzato (vedere allegato 2 del regolamento sul pedaggio).

Online nel portale SelfCare

Può ordinare un GO-Box online nel portale SelfCare solamente se già dispone di un GO-Box attivo oppure usa il servizio GO Direkt. In tal caso, è possibile solamente il metodo di pagamento post-pay (vedere allegato 2 del regolamento sul pedaggio).

Tramite posta per la clientela GO Direkt

Alla clientela GO Direkt spetta la possibilità esclusiva di farsi inviare un GO-Box all’interno dell’Unione Europea. 

Scelga il metodo di pagamento: pre-pay o post-pay:

Presenti il libretto di circolazione del suo veicolo e tenga pronti i dati seguenti:

  • targa veicolo a motore
  • stato di immatricolazione
  • tipo di veicolo: camion / camper o bus 
  • categoria generale (numero assi minimo del veicolo)
  • con post-pay: mezzo di pagamento
  • caratteristiche tariffarie rilevanti: Classe di emissione di CO₂, Classe di emissione EURO, tipo di veicolo autobus
  • nome e indirizzo
  • indirizzo e-mail per servizi gratuiti (ad es. elenco dettagliato die viaggi effettuati)

Infine, riceverà la dichiarazione veicolo. Su questa, troverà le informazioni importanti come il numero del dispositivo veicolo (OBU-ID) oppure il suo numero d’identificazione personale (Personal Account Number – PAN).

La preghiamo di verificare immediatamente i dati sulla dichiarazione veicolo e di far correggere eventuali errori in loco.

Porti con sé la dichiarazione veicolo durante i viaggi!

Prima di percorrere il tratto, in base alla dichiarazione veicolo che ha ricevuto presso il punto vendita GO all'acquisto del GO-Box, verifichi che i dati salvati sul GO-Box siano corretti, in particolare:

  • targa veicolo a motore e stato di immatricolazione
  • categoria generale (numero assi minimo)
  • caratteristiche tariffarie soggette a obbligo di prova (classe di emissione di CO₂, classe di emissione EURO, tipo di veicolo autobus)

Può modificare questi dati presso qualsiasi punto vendita GO e chiedere la stampa della dichiarazione veicolo aggiornata.

L'attuale Dichiarazione veicolo può essere scaricata in qualsiasi momento dal portale SelfCare oppure mediante la seguente richiesta a seguito dell’identificazione mediante il numero d’identificazione personale (PAN) e il numero dispositivo veicolo (OBU-ID).

Durante la percorrenza del tratto, il GO-Box deve essere montato sul parabrezza in modo corretto e stabile, affinché sia garantita la comunicazione tra dispositivo veicolo e portale. Si informi qui sul montaggio corretto del GO-Box.

Prima della percorrenza del tratto, verifichi di aver impostato correttamente il numero di assi sul GO-Box.

All’attraversamento di un portale, il GO-Box, tramite segnali acustici, la informa sul pagamento (o non pagamento) del pedaggio e sull'eventuale necessità di azione.

Affinché il pedaggio venga addebitato correttamente, approfondisca qui la conoscenza delle funzioni e dei segnali acustici del GO-Box.

Nei nostri confronti, deve comprovare le seguenti caratteristiche tariffarie rilevanti:

  1. Classe di emissione di CO₂ 5, 4, 3, 2
  2. Classe di emissione EURO VI, EEV, EURO V, EURO IV
  3. Tipo di veicolo autobus 

Attenzione:

  • Il punto vendita GO non verifica alcuna prova! Presso il punto vendita GO, può semplicemente rendere note le caratteristiche tariffarie rilevanti del suo veicolo (sulla base del certificato di immatricolazione ecc.).
  • Deve trasmettere le prove ad ASFINAG entro 30 giorni dopo aver reso noto (dichiarazione) o aver modificato una caratteristica tariffarie rilevante presso un punto vendita GO.
  • Se trasmette le prove ad ASFINAG prima di rendere nota (dichiarazione) una caratteristica tariffaria rilevante, allora le caratteristiche tariffarie rilevanti sono già salvate al momento del ritiro del GO-Box.
  • Le caratteristiche tariffarie rilevanti valgono solamente a partire dal momento in cui le avremo confermate per iscritto

E ancora un suggerimento: con il calcolatore delle classi di emissione di CO₂ può determinare la classe di emissione di CO₂ del suo veicolo e infine caricare le prove a noi destinate.

La preghiamo di inviarci sempre (una copia di):

  • libretto di circolazione del veicolo a motore

Qualora le caratteristiche tariffarie rilevanti non dovessero essere deducibili dal libretto di circolazione, la preghiamo di inviarci documenti di prova aggiuntivi. Tra questi rientrano, in particolare:

  • File di informazione al cliente(Customer Information File, CIF)
  • Certificato di conformità(Certificate of Conformity, CoC)
  • Prova CEMT di concordanza con i requisiti di sicurezza e tecnici per un veicolo a motore (in breve: certificato CEMT)
  • Conformità di produzione (CoP)

Il motivo della richiesta del pedaggio sostitutivo lo trova nella comunicazione, alla voce “Tipo di reato”.

Se non ha pagato correttamente il pedaggio, dovrà pagare un pedaggio sostitutivo.

L’importo del pedaggio sostitutivo (inclusa l’IVA al 20%) per il pagamento non corretto del pedaggio ammonta a:

MOTIVO PER LA RICHIESTA DEL PEDAGGIO SOSTITUTIVO IMPORTO DEL PEDAGGIO SOSTITUTIVO
Presentazione di prove non entro i termini o non corretta della classe di emissione di CO2 dichiarata, della classe di emissione EURO oppure del tipo di veicolo “pullman” dichiarato EUR 240,00
Pagamento del pedaggio non effettuato (ad es. credito pre-pay insufficiente, mancato addebito per via di GO-Box installato in modo errato) EUR 240,00

Pagamento parziale del pedaggio

  • Utilizzo della categoria errata (numero di assi)

  • Non corrispondenza
    La targa veicolo a motore oppure il GO-Box montato non corrispondono con i dati salvati nel sistema (dichiarazione veicolo)
EUR 120,00

Il Portale SelfCare è il suo personalissimo accesso al pedaggio GO: nel Portale SelfCare può gestire il pedaggio GO per il suo veicolo oppure per l’intero parco macchine, in totale autonomia e ovviamente online.

  1. Per accedere al portale SelfCare ha bisogno di un dispositivo veicolo autorizzato per il sistema a pedaggio GO (GO-Box, OBU Toll Collect).
  2. Sulla ricevuta che ottiene presso il punto vendita GO al momento del ritiro di unGO-Box , trova il numero d’identificazione personale (PAN = Personal Account Number) e il numero di dispositivo veicolo.
  3. Con il numero dispositivo veicolo e il PAN, in qualsiasi momento può richiedere un nome utente e una password per il portale SelfCare.

Di quali vantaggi gode con il portale SelfCare, può scoprirlo qui.

Può modificare la targa veicolo a motore e lo stato di immatricolazione presso un punto vendita GO. A tal proposito, dovrà presentare il certificato di immatricolazione e il GO-Box.

Per la modifica di classe di emissione di CO₂, classe di emissione EURO e tipo di veicolo non è necessario recarsi presso un punto vendita GO.  Per ogni modifica, ci trasmetta i documenti necessari per la prova delle caratteristiche tariffarie rilevanti (classe di emissione di CO₂, classe di emissione EURO, tipo di veicolo). Dopo la verifica delle prove, le caratteristiche tariffarie rilevanti comprovate e relative al suo veicolo verranno registrate nel sistema a pedaggio GO.

Dopo ogni modifica dei dati veicolo, verrà emessa per lei una nuova dichiarazione veicolo. La preghiamo di verificare immediatamente i dati sulla dichiarazione veicolo e di far correggere eventuali errori in loco.

L'attuale Dichiarazione veicolo può essere scaricata in qualsiasi momento dal portale SelfCare oppure mediante la seguente richiesta a seguito dell’identificazione mediante il numero d’identificazione personale (PAN) e il numero dispositivo veicolo (OBU-ID).

Se non ha pagato correttamente il pedaggio, dovrà effettuare un pagamento retroattivo. Ciò è però possibile solo con determinati requisiti!

Per evitare la richiesta del pedaggio sostitutivo, consulti le seguenti possibilità di pagamento retroattivo e i corrispondenti termini:

Pagamento retroattivo presso un punto vendita GO
entro 5 ore e 100 km

  • Pedaggio non pagato
    ad es. credito esiguo o GO-Box bloccato
  • Pedaggio pagato solo parzialmente
    numero di assi impostato errato, caratteristiche tariffarie rilevanti o tipo di veicolo errati

Pagamento retroattivo tramite telefono o nel portale SelfCare
entro 96 ore

  • Pedaggio pagato solo parzialmente
    numero di assi impostato errato, caratteristiche tariffarie rilevanti o tipo di veicolo errati

Trova le attuali tariffe GO-Maut a questo link.

Per sapere a quanto ammontano i costi del percorso pianificato, le basta calcolarli con il calcolatore di pedaggio oppure il calcolatore di pedaggio light.

La tariffa completa per i veicoli con una massa massima a carico tecnicamente ammissibile superiore a 3,5 tonnellate si compone come segue

  • Costi d’infrastruttura (differenziati per classi di emissione di CO₂),
  • Tariffa per l'addebito dei costi dell’inquinamento atmosferico e acustico dipendenti dal traffico (differenziati per classi di emissione EURO) e
  • Tariffa per l'addebito dei costi delle emissioni di CO2 dipendenti dal traffico.

L’effettivo ammontare del pedaggio dipende dal numero di assi e dal percorso coperto. Sulla sezione di percorso a pedaggio A 13 Autostrada del Brennero si applica inoltre una tariffa notturna propria, tra le ore 22:00 e le 05:00.