Percorso a pedaggio
Qui troverai le risposte alle domande più frequenti sulla categoria selezionata Vignetta e percorso a pedaggio : Percorso a pedaggioTutte le domande - Percorso a pedaggio
Il percorso a pedaggio digitale è l’abilitazione automatica del vostro autoveicolo presso i caselli di percorso a pedaggio. Acquistando il ticket/la scheda, la vostra targa verrà registrata e sbloccata. Non appena vi immettete con il veicolo registrato in una corsia cassa di vostra scelta, la targa dell'auto viene identificata, le sbarre si aprono automaticamente e voi potete passare rapidamente e comodamente senza fermarvi.
Il grande vantaggio: il sistema video funziona in tutte le corsie cassa aperte, quindi siete voi a scegliere liberamente la corsia. Un ticket per percorso a pedaggio digitale è disponibile nel nostro shop pedaggio oppure sull’app ASFINAG gratuita e presso altri partner commerciali (come ARBÖ e ÖAMTC).
Avvisi importanti
-
Il ticket per percorso a pedaggio digitale funziona su tutte le corsie per autoveicoli, anche quelle dedicate al solo uso delle carte di credito.
-
Il ticket per percorso a pedaggio digitale rimane valido fino all’utilizzo, anche in caso di acquisto da internet, tuttavia al massimo per un anno.
-
La corsia con percorso a pedaggio digitale appositamente contrassegnata può essere percorsa esclusivamente da autoveicoli senza rimorchio. L’autoveicolo non può essere più largo di due metri (interasse).
-
Le corsie GO sono riservate esclusivamente ai nostri clienti Pedaggio GO (camion, autobus e roulotte oltre 3,5 t di massa massima a carico tecnicamente ammissibile) e non possono essere percorse nemmeno con un ticket per percorso a pedaggio digitale.
Info
I motociclisti con un ticket per percorso a pedaggio digitale devono fermarsi presso la cabina e presentare il ticket o tenere il codice a barre contro lo scanner. Motivo: le videocamere per il percorso a pedaggio digitale confrontano la targa anteriore e posteriore. Inoltre, è difficile per le videocamere rilevare le targhe a due righe.
È possibile acquistare il ticket per il percorso a pedaggio digitale nel nostro shop pedaggio.
Inoltre, avete la possibilità di acquistare il percorso a pedaggio digitale presso gli sportelli automatici in diverse aree di servizio e valichi di confine.
Punti vendita percorso a pedaggio digitale
Per ulteriori informazioni, contattate l’ASFINAG Service Center al numero 0800 400 12 400 (gratuito da A, D) o +43 (1) 955 12 66 (a pagamento da tutti gli altri paesi).
Sì. È possibile acquistare il percorso a pedaggio digitale già prima dell'inizio del viaggio tramite il nostro shop pedaggio. Acquistando il ticket/la scheda, la vostra targa verrà registrata e sbloccata.
Non appena vi immettete con il veicolo registrato in una corsia cassa di vostra scelta, la targa dell'auto viene identificata, le sbarre si aprono automaticamente e voi potete passare rapidamente e comodamente senza fermarvi.
Suggerimento! Se acquistate la vostra tessera annuale sotto forma di ticket per percorso a pedaggio digitale o presso il casello, siete al sicuro contro qualsiasi perdita. Il sistema registra infatti la targa veicolo a motore per l'intera durata della validità.
Info
Le motocicliste/i motociclisti con un ticket per percorso a pedaggio digitale devono fermarsi presso la cabina e presentare il ticket o tenere il codice a barre contro lo scanner. Motivo: le videocamere per il percorso a pedaggio digitale confrontano la targa anteriore e posteriore. Inoltre, è difficile per le videocamere rilevare le targhe a due righe.
È possibile prenotare un ticket per percorso a pedaggio digitale per la propria motocicletta (tratto singolo o biglietto per più tratti).
Tuttavia, purtroppo non è possibile per le moto utilizzare la corsia per percorso a pedaggio digitale appositamente contrassegnata. Da un lato, in questa corsia vengono confrontate le targa anteriore e posteriore. Dall’altra, è molto difficile per le videocamere rilevare le targhe a due righe.
Pertanto, le motocicliste/i motociclisti dotati di un ticket per percorso a pedaggio digitale devono fermarsi presso la cabina e presentare il ticket o tenere il codice a barre contro lo scanner.
Il modo più comodo per acquistare il ticket per percorso a pedaggio è attraverso lo shop pedaggio di ASFINAG. Un ticket per percorso a pedaggio digitale è disponibile sul nostro sito web o nel nostro shop pedaggio oppure sull’app ASFINAG gratuita e presso altri partner commerciali (come ARBÖ e ÖAMTC).
È inoltre possibile acquistare il percorso a pedaggio direttamente in loco presso la cabina autostradale, pagando con contanti, carte di credito, carte carburante o con carta Maestro.
Anche in loco sono disponibili gli sportelli automatici per il pagamento del pedaggio e i mezzi di pagamento consentiti sono contanti, carte di credito (VISA, Diners Club, Mastercard e American Express), carte carburante (DKV, Esso, Shell, OMV, Routex, UTA) o bancomat (carta Maestro austriaca e carta di debito tedesca). In caso di pagamento in contanti, si noti che lo sportello automatico accetta monete e banconote (fino a 20 euro) e dà il resto. Se lo si desidera, è possibile chiedere la ricevuta premendo il corrispondente pulsante.
Suggerimento! In caso di pagamento presso lo sportello automatico: portare con sé la ricevuta! Il pedaggio pagato è utilizzabile per il proseguimento sulla A 13, entro 24 ore, nella stessa direzione di marcia.
Oltre ai suddetti sportelli automatici pedaggio, sono presenti sportelli automatici per carte di credito sull’Autostrada del Brennero A 13, sull’Autostrada del Tauern A 10 e sull’Autostrada del Pyhrn A 9. La differenza fra gli sportelli automatici pedaggi è che, presso gli sportelli automatici per carte di credito non è possibile pagare in contanti. Le corsie che conducono allo sportello automatico per carte di credito sono chiaramente contrassegnati in arancione. Essi si trovano sempre a sinistra dei caselli rispetto alla direzione di marcia.
In tutti i caselli per percorso a pedaggio ASFINAG sono presenti delle "corsie GO", che sono destinate esclusivamente ai veicoli a motore con 3,5 tonnellate di massa massima a carico tecnicamente ammissibile (tzGm) (camion, autobus, camper pesanti). Queste corsie GO si trovano a destra nella direzione di marcia e sono corrispondentemente contrassegnate.
Guidare su una corsia GO con veicoli a motore al di sotto di 3,5 t tzGm (autoveicoli, motociclette, camper leggeri) non è consentito e tale azione sarà punita senza eccezioni in caso di inosservanza del divieto di circolazione. L’attraversamento è vietato anche alle/ai titolari di biglietto per più tratti e biglietti di percorso a pedaggio digitale.
Eccezione: sull’Autostrada del Brennero A 13 e sull’Autostrada del Pyhrn A 9 potete utilizzare anche la corsia GO, con un prodotto per percorso a pedaggio valido.
È possibile acquistare il percorso a pedaggio digitale sul nostro shop pedaggio, accessibile dal sito Asfinag.at o sull'app ASFINAG.
Per l’acquisto di un percorso a pedaggio digitale servono soli tre clic:
- Nella pagina iniziale dello shop pedaggio, selezionate il tipo di veicolo (auto o motocicletta) e fate clic sul pulsante Percorso a pedaggio.
- Nella fase successiva, selezionate il percorso desiderato, il numero di tratti e l'inizio della validità e inserite lo stato di immatricolazione e la targa del vostro veicolo.
In questo caso, è anche possibile stipulare un abbonamento per il percorso a pedaggio. - Inserite il vostro indirizzo e-mail per l'invio della conferma della fattura e selezionate il metodo di pagamento desiderato. Potete scegliere tra carta di credito, PayPal o bonifico immediato.
Nota: nell'app ASFINAG è attualmente possibile solamente pagare con carta di credito o PayPal.
“Guida ora, paghi dopo”: con il percorso a pedaggio digitale FLEX potete attraversare i caselli senza contanti, facilmente e senza fermarvi. Con FLEX, ogni tratto per cui si attraversa un casello austriaco viene automaticamente addebitato, nel rispetto delle tariffe di volta in volta valide, in un momento successivo.
In una sola procedura potete anche acquistare più biglietti di percorso a pedaggio e vignette.
In linea di principio, nello shop avete due possibilità per acquistare il percorso a pedaggio digitale: con o senza registrazione nel portale clienti.
Sulle sezioni di percorso a pedaggio ci sono i seguenti tipi di ticket (si prega di notare che tutti sono legati al percorso e alla targa):
Tratto singolo
Il biglietto singolo è valido per un solo passaggio (per tutti i veicoli a motore fino a 3,5 t di massa massima a carico tecnicamente ammissibile). Non c’è alcuna riduzione anche se si acquistano andata e ritorno.
Biglietto per più tratti
Il biglietto per più tratti è vincolato a targa e percorso ed è valido per un anno dalla data di emissione. Per gli autoveicoli con targa di prova o targa provvisoria non viene emessa alcuna tessera annuale.
Altri tipi di biglietti per percorso a pedaggio
Tessera confinante A 13
I residenti delle valli Wipptal e Stubaital ricevono, dietro presentazione di determinati documenti, un cosiddetto "biglietto per più tratti per residenti". Esso è valido per un anno dal momento temporale dell’emissione.
Sono necessari i seguenti documenti:
- Libretto di circolazione
- Certificato di registrazione
L’acquisto online nello shop pedaggio del biglietto per più tratti per residenti non è possibile, perché i documenti da presentare non possono essere controllati.
Tessera mensile per 14 tratti sulla A 11
La tessera è valida per 14 tratti attraverso il Tunnel delle Caravanche entro 30 giorni di calendario dall'emissione. I tratti inutilizzati scadono allo scadere dei 30 giorni di calendario. La tessera è vincolata alla targa.
Percorso a pedaggio digitale FLEX
Con FLEX, ogni tratto per cui si attraversa un casello austriaco viene automaticamente addebitato, nel rispetto delle tariffe di volta in volta valide, in un momento successivo.
Sulle sezioni di percorso a pedaggio, offriamo un biglietto per più tratti appositamente pensato per i pendolari (Moduli di richiesta per il percorso a pedaggio). La validità della tessera per pendolari equivale alla durata del rapporto di lavoro ed è limitata ad un massimo di un anno dalla data di emissione. Per i percorsi a pedaggio della A 9 Bosruck/Gleinalm, la verifica dei requisiti per ogni percorso a pedaggio viene effettuata separatamente.
I prerequisiti per fruire di un biglietto per più tratti per pendolari sono:
- Non siete lavoratori autonomi (ovvero, siete dipendenti)
- Siete assunti con un rapporto di lavoro a tempo determinato o indeterminato
- Il veicolo a motore o è immatricolato a vostro nome, alla/al richiedente
- La sezione di percorso a pedaggio si trova sul percorsi più breve tra la vostra residenza e il posto di lavoro
Il biglietto per più tratti per pendolari viene emesso presso il vostro casello.
Le persone portatrici di handicap hanno diritto a una vignetta annuale gratuita, a condizione che i clienti in possesso di un pass per disabili con l'aggiunta "Inaccettabilità dell'uso dei trasporti pubblici" siano esenti dall'imposta sulle assicurazioni relativa al motore.
Qualora aveste diritto a una vignetta annuale gratuita, riceverete automaticamente anche, di volta in volta, un biglietto per più tratti dei percorso a pedaggio gratuito per le sezioni di percorso a pedaggio della A 9, A 10, A 13 e S 16 (non si applica alla A 11, Autostrada delle Caravanche). Anche il biglietto vale per un anno. Potete utilizzarlo quante volte volete per l’attraversamento dei caselli.
Per sapere se ASFINAG ha abilitato per voi una vignetta gratuita oppure un biglietto per più tratti di percorso a pedaggio, potete consultare in qualsiasi momento il link evidenz.asfinag.at.
I soldati di leva (militari, prestatori di servizio civile) possono richiedere una tessera per pendolari appositamente ridotta (moduli di richiesta per il percorso a pedaggio). Essa si riferisce – come nel caso di altri lavoratori non autonomi – al percorso tra il luogo di residenza e il luogo di servizio, e il veicolo a motore deve essere immatricolato con il nome del richiedente. I prerequisiti per la tessera annuale per pendolari/militari di leva e/o prestatori di servizio civile sono:
- Non siete lavoratori autonomi (ovvero, siete dipendenti)
- L'autoveicolo è immatricolato al vostro nome o a quello del richiedente
- Il percorso soggetto a obbligo di pedaggio deve essere utilizzato durante il viaggio dalla residenza al posto di lavoro
- La distanza tra residenza e luogo di lavoro non è superiore a 150 chilometri
- Validità massima per la durata confermata del servizio di leva/servizio civile.
La tessera annuale viene emessa presso il vostro casello.
Contattate direttamente uno dei nostri dipendenti al casello tramite il pulsante di richiesta assistenza presente sullo sportello automatico.
Se la targa non viene riconosciuta automaticamente (ad esempio perché è molto sporca), tenete a portata di mano il biglietto per più tratti o il ticket per il percorso a pedaggio digitale. Il vostro veicolo verrà deviato in un'altra corsia cassa aperta. Giunti qui, tenete il biglietto con il codice a barre davanti allo scanner dello sportello automatico, quindi seguite le istruzioni sullo schermo. È inoltre possibile comunicare il codice della ricevuta direttamente alla/al collaboratore/trice del casello, ovvero presentare la ricevuta salvata dall'app ASFINAG tramite lo smartphone. Attenzione: se il ticket per percorso a pedaggio digitale o la ricevuta d'acquisto non possono essere presentati, deve essere pagata la tariffa corrispondente a un tratto singolo.
Info
I motociclisti con un ticket per percorso a pedaggio digitale devono fermarsi presso la cabina e presentare il ticket o tenere il codice a barre contro lo scanner. Motivo: le videocamere per il percorso a pedaggio digitale confrontano la targa anteriore e posteriore. Inoltre, è molto difficile per le videocamere rilevare le targhe a due righe.
Sì. Il biglietto per più tratti di percorso a pedaggio può essere modificato una sola volta nel periodo di validità del prodotto, senza indicarne i motivi. La spesa di commissione è di euro 18,00.
Una nuova reimmatricolazione su un'altra targa durante il periodo di validità è possibile alle seguenti condizioni e fornendo i documenti necessari. Tuttavia, il prerequisito generale per la reimmatricolazione è che la/il titolare dell’immatricolazione non cambi.
- Trasferimento in un altro circondario politico
- Fusione di circondari
- Estinzione della targa personalizzata
- Veicolo rubato
- Targa rubata/persa
- Danno totale al proprio veicolo
I biglietto per più tratti possono
- essere modificati direttamente al casello - è possibile presentare i documenti necessari in loco
- nello shop pedaggio come cliente registrata/a - i documenti necessari devono essere caricati sullo shop pedaggio entro 10 giorni
- presso ÖAMTC e ARBÖ
.
La spesa di commissione è di euro 18,00. In caso di fusione di circondari, perdita, furto o danno totale, vi verrà rimborsata la spesa di commissione di 18,00 euro.
- Documenti necessari
- Biglietto per più tratti o stampa del biglietto online
- Libretto di circolazione
- Certificato di registrazione o denuncia per perdita/furto
- Conferma di cancellazione del vecchio veicolo o del vecchio libretto di circolazione
Puoi verificare se il tuo biglietto è ancora valido tramite un registro accessibile al pubblico. Inserendo la targa e il paese di immatricolazione, ottieni informazioni sul periodo di validità e sul percorso a pedaggio registrato.
Novità: tramite il QR Code sulla fattura del biglietto per più tratti. A tal proposito, scansionate il QR Code con lo smartphone e leggete tutti i dati personali. Da qui, potete attivare anche la funzione promemoria e richiedere di essere informati tramite e-mail prima della scadenza dei vostri prodotti di pedaggio. Anche presso i caselli presenziati è sempre possibile farsi stampare la fattura con QR Code per l'attivazione della funzione promemoria.
Il vostro biglietto per più tratti può essere riemesso in caso di perdita. Vi preghiamo di rivolgervi al vostro casello e di portare il libretto di circolazione. Per il duplicato viene addebitata una spesa di commissione di 7,00 euro.
Info
Suggerimento! Se acquistate il vostro biglietto per più tratti online, siete al sicuro da qualsiasi perdita. Il sistema registra infatti la targa veicolo a motore per l'intera durata della validità.
Tutti i veicoli fino a una massa massima a carico tecnicamente ammissibile (tzGm) di 3,5 tonnellate hanno la possibilità di acquistare un ticket per percorso a pedaggio digitale (sia tratti singoli che biglietto per più tratti). L’utilizzo della corsia per percorso a pedaggio digitale è consentito esclusivamente ai veicoli senza rimorchio con una larghezza inferiore a 2 metri e un’altezza di 4,20 metri. In tale ambito, è decisiva la larghezza della corsia e/o della carrozzeria senza specchietto esterno.
Eccezione: presso i caselli Bosruck e Gleinalm sull’Autostrada del Pyhrn A 9, la corsia per percorso a pedaggio digitale può essere percorsa anche con veicoli con rimorchio, camper e motociclette.
Tutte le corsie con obbligo di pedaggio, ad eccezione della corsia GO-Box, sono dotate di videocamere. In questo modo è possibile utilizzare qualsiasi corsia con il ticket per percorso a pedaggio digitale.
Sulla mappa interattiva di seguito mostrata sono stati contrassegnate le sezioni sulle quale viene riscosso in percorso a pedaggio all’interno dell’Austria.
- Sulle autostrade e superstrade austriache contrassegnate in arancione si ha bisogno di una vignetta.
- Sulle sezioni contrassegnate in verde sarà necessario pagare il percorso a pedaggio.
Le seguenti sezioni sono percorsi a pedaggio obbligato:
- A 9 Pyhrn Autobahn: tra il raccordo autostradale Spital/Pyhrn e quello di Ardning (Tunnel del Bosruck) nonché tra il raccordo autostradale di St. Michael e Übelbach (Tunnel del Gleinalm).
- A 10 Autostrada del Tauern: tra il raccordo autostradale Flachau e quello di Rennweg (Tunnel del Tauern e del Katschberg).
- A 11 Autostrada delle Caravanche: tra il raccordo autostradale di St. Jakob (Rosental) e il confine nazionale nel Tunnel delle Caravanche.
- A 13 Autostrada del Brennero: l’intera autostrada A13 è un percorso a pedaggio obbligato.
- S 16 Superstrada Arlberg: tra il raccordo autostradale di St. Anton am Arlberg e quello di Langen am Arlberg.
Per quanto riguarda i tratti con percorso a pedaggio, sono tunnel o ponti con costi gestionali elevati.
Con l’introduzione della vignetta, questi tratti con percorso a pedaggio sono stati affrancati dall’obbligo di vignetta, ovvero, questi tratti con percorso a pedaggio possono essere percorsi senza vignetta, poiché il pedaggio presso i caselli viene pagato in anticipo.
Il percorso a pedaggio digitale FLEX è un servizio per il pagamento del percorso a pedaggio digitale in un secondo momento – e si applica a tutte le sezioni di percorso a pedaggio. Può attivare questo servizio nel suo account cliente.
Appena passerà un casello ASFINAG, la sua targa verrà automaticamente riconosciuta dal sistema e la sbarra si aprirà. Tutti i passaggi verranno calcolati in base alle tariffe di volta in volta vigenti e addebitati sul metodo di pagamento da lei registrato. L'addebito è richiamabile in qualunque momento alla voce “Servizi/Servizi FLEX”. Riceverà la fattura successivamente in un’e-mail.
Inoltre, per ogni sezione di percorso a pedaggio, non paga mai più del costo di un biglietto per più tratti. Appena avrà raggiunto lo stesso costo con i suoi attraversamenti, per il restante periodo viaggerà gratuitamente sul percorso. (365 giorni a partire dal primo attraversamento.)
Eccezione: non vale per la A 11, poiché per questa sezione di percorso a pedaggio non sono disponibili biglietti per più tratti.
Attenzione! Per il passaggio può usare tutte le corsie contrassegnate in verde. Le cosiddette corsie GO (di solito a destra rispetto al casello) - tranne che presso i caselli della A 9 e della A 13 - sono predisposte esclusivamente per camion, autobus e camper pesanti oltre le 3,5 tonnellate e sono contrassegnate con un divieto di marcia per veicoli a motore fino a 3,5 tonnellate.
In sintesi:
- Semplicità: utilizzare tutte e 6 le sezioni di percorso a pedaggio senza fermarsi al casello
- Assenza di contante: addebito sul mezzo di pagamento salvato, in un secondo momento
- Flessibilità: attivazione in qualsiasi momento di altre targhe veicoli a motore
- Convenienza: non pagherà mai più del costo del biglietto per più tratti su una determinata sezione.
- Trasparenza: elenco di tutti i passaggi alla voce “I miei servizi”.
Per attivare il servizio percorso a pedaggio digitale FLEX, acceda al suo account cliente:
- Alla pagina iniziale, alla voce percorso a pedaggio digitale, prema su “Attivare ora” il servizio FLEX.
- Effettui il login oppure crei un nuovo account ASFINAG.
- Qui, può aggiungere una nuova targa oppure selezionare le targhe già registrate.
- Selezioni il metodo di pagamento e attivi il suo percorso a pedaggio FLEX.
È possibile che la sua targa non sia stata registrata correttamente. Possibili motivi:
- entrata troppo rapida,
- targa sporca,
- totale riduzione della visibilità per via dell’elevato irraggiamento solare,
differenza tra, ad es., “I” e “1” oppure “O” e “0”.
Sì. Tuttavia, risparmierà solamente la procedura di pagamento presso i caselli.
Avviso: Attualmente, il percorso a pedaggio digitale FLEX risulta essere un vantaggio soprattutto per i motociclisti che percorrono i caselli dell'autostrada A9, poiché, grazie al nuovo sistema senza sbarre, possono usare la corsia verde, tutto a destra, e superare il casello senza fermarsi. Come di consueto, l’importo del passaggio verrà addebitato sul mezzo di pagamento registrato.
L’attraversamento con un ticket per percorso a pedaggio ovvero con un percorso a pedaggio digitale FLEX non funziona per le motociclette così come per gli autoveicoli sui restanti tratti con percorso a pedaggio - questo dipende dal riconoscimento della targa automatico nella corsia del pedaggio:
- Nella corsia del pedaggio aperta a tutti i veicoli, la targa delle auto viene letta sempre da davanti. Le targhe delle moto potrebbero non essere riconosciute automaticamente, poiché si trovano dietro la moto. Le sbarre restano chiuse. in questo caso, la preghiamo di dire la sua targa al personale del casello. In caso di postazione automatizzata, prema il pulsante di aiuto e le risponderà un collaboratore in servizio. In base alla targa si verificherà la presenza di un ticket per percorso a pedaggio digitale oppure se è stato attivato un percorso a pedaggio digitale FLEX. Confermato uno dei due casi, si aprono le sbarre.
- Nella corsia del percorso a pedaggio le targhe vengono lette da davanti e dietro. Poiché, tuttavia, la targa della motocicletta è costituita da due righe, e in caso di autoveicoli con rimorchio le due targhe divergono tra loro, il riconoscimento automatico non è possibile e le sbarre non si aprono automaticamente. In questo caso, verrete condotti in una delle corsie a pedaggio aperte a tutti i veicoli. Utilizzate una delle altre corsie aperte a motociclette e autoveicoli. In questo caso, proceda come descritto sopra.