Vignetta e percorso a pedaggio
Per i veicoli fino a 3,5 tonnellate è necessaria una vignetta. È disponibile sotto forma di vignetta adesiva o digitale ed è valida per periodi di tempo diversi. Con una vignetta è possibile percorrere quasi tutti i tratti di percorso. Per alcuni tratti di percorso, invece, è necessario un ticket per percorso a pedaggio.
Avete domande sulla vignetta o sul percorso a pedaggio? Sui diversi tipi di vignette, la loro durata della validità o le sezioni di percorso a pedaggio? Volete avere più informazioni sulla vostra richiesta di pedaggio sostitutivo?
il veicolo pesa più di 3,5 tonnellate? Allora avete bisogno di un GO-Box e non di una vignetta. Tutte le informazioni rilevanti sul GO-Box sono disponibili nell'area riservata al pedaggio GO.
Help Center - Vignetta e percorso a pedaggio
Seleziona un'area tematica – le domande frequenti sono elencate all'inizio.Domande frequenti - Vignetta e percorso a pedaggio
Il percorso a pedaggio digitale è l’abilitazione automatica del vostro autoveicolo presso i caselli di percorso a pedaggio. Acquistando il ticket/la scheda, la vostra targa verrà registrata e sbloccata. Non appena vi immettete con il veicolo registrato in una corsia cassa di vostra scelta, la targa dell'auto viene identificata, le sbarre si aprono automaticamente e voi potete passare rapidamente e comodamente senza fermarvi.
Il grande vantaggio: il sistema video funziona in tutte le corsie cassa aperte, quindi siete voi a scegliere liberamente la corsia. Un ticket per percorso a pedaggio digitale è disponibile nel nostro shop pedaggio oppure sull’app ASFINAG gratuita e presso altri partner commerciali (come ARBÖ e ÖAMTC).
Avvisi importanti
-
Il ticket per percorso a pedaggio digitale funziona su tutte le corsie per autoveicoli, anche quelle dedicate al solo uso delle carte di credito.
-
Il ticket per percorso a pedaggio digitale rimane valido fino all’utilizzo, anche in caso di acquisto da internet, tuttavia al massimo per un anno.
-
La corsia con percorso a pedaggio digitale appositamente contrassegnata può essere percorsa esclusivamente da autoveicoli senza rimorchio. L’autoveicolo non può essere più largo di due metri (interasse).
-
Le corsie GO sono riservate esclusivamente ai nostri clienti Pedaggio GO (camion, autobus e roulotte oltre 3,5 t di massa massima a carico tecnicamente ammissibile) e non possono essere percorse nemmeno con un ticket per percorso a pedaggio digitale.
Info
I motociclisti con un ticket per percorso a pedaggio digitale devono fermarsi presso la cabina e presentare il ticket o tenere il codice a barre contro lo scanner. Motivo: le videocamere per il percorso a pedaggio digitale confrontano la targa anteriore e posteriore. Inoltre, è difficile per le videocamere rilevare le targhe a due righe.
Sì. È possibile acquistare il percorso a pedaggio digitale già prima dell'inizio del viaggio tramite il nostro shop pedaggio. Acquistando il ticket/la scheda, la vostra targa verrà registrata e sbloccata.
Non appena vi immettete con il veicolo registrato in una corsia cassa di vostra scelta, la targa dell'auto viene identificata, le sbarre si aprono automaticamente e voi potete passare rapidamente e comodamente senza fermarvi.
Suggerimento! Se acquistate la vostra tessera annuale sotto forma di ticket per percorso a pedaggio digitale o presso il casello, siete al sicuro contro qualsiasi perdita. Il sistema registra infatti la targa veicolo a motore per l'intera durata della validità.
Info
Le motocicliste/i motociclisti con un ticket per percorso a pedaggio digitale devono fermarsi presso la cabina e presentare il ticket o tenere il codice a barre contro lo scanner. Motivo: le videocamere per il percorso a pedaggio digitale confrontano la targa anteriore e posteriore. Inoltre, è difficile per le videocamere rilevare le targhe a due righe.
Il modo più comodo per acquistare il ticket per percorso a pedaggio è attraverso lo shop pedaggio di ASFINAG. Un ticket per percorso a pedaggio digitale è disponibile sul nostro sito web o nel nostro shop pedaggio oppure sull’app ASFINAG gratuita e presso altri partner commerciali (come ARBÖ e ÖAMTC).
È inoltre possibile acquistare il percorso a pedaggio direttamente in loco presso la cabina autostradale, pagando con contanti, carte di credito, carte carburante o con carta Maestro.
Anche in loco sono disponibili gli sportelli automatici per il pagamento del pedaggio e i mezzi di pagamento consentiti sono contanti, carte di credito (VISA, Diners Club, Mastercard e American Express), carte carburante (DKV, Esso, Shell, OMV, Routex, UTA) o bancomat (carta Maestro austriaca e carta di debito tedesca). In caso di pagamento in contanti, si noti che lo sportello automatico accetta monete e banconote (fino a 20 euro) e dà il resto. Se lo si desidera, è possibile chiedere la ricevuta premendo il corrispondente pulsante.
Suggerimento! In caso di pagamento presso lo sportello automatico: portare con sé la ricevuta! Il pedaggio pagato è utilizzabile per il proseguimento sulla A 13, entro 24 ore, nella stessa direzione di marcia.
Oltre ai suddetti sportelli automatici pedaggio, sono presenti sportelli automatici per carte di credito sull’Autostrada del Brennero A 13, sull’Autostrada del Tauern A 10 e sull’Autostrada del Pyhrn A 9. La differenza fra gli sportelli automatici pedaggi è che, presso gli sportelli automatici per carte di credito non è possibile pagare in contanti. Le corsie che conducono allo sportello automatico per carte di credito sono chiaramente contrassegnati in arancione. Essi si trovano sempre a sinistra dei caselli rispetto alla direzione di marcia.
Sulle sezioni di percorso a pedaggio ci sono i seguenti tipi di ticket (si prega di notare che tutti sono legati al percorso e alla targa):
Tratto singolo
Il biglietto singolo è valido per un solo passaggio (per tutti i veicoli a motore fino a 3,5 t di massa massima a carico tecnicamente ammissibile). Non c’è alcuna riduzione anche se si acquistano andata e ritorno.
Biglietto per più tratti
Il biglietto per più tratti è vincolato a targa e percorso ed è valido per un anno dalla data di emissione. Per gli autoveicoli con targa di prova o targa provvisoria non viene emessa alcuna tessera annuale.
Altri tipi di biglietti per percorso a pedaggio
Tessera confinante A 13
I residenti delle valli Wipptal e Stubaital ricevono, dietro presentazione di determinati documenti, un cosiddetto "biglietto per più tratti per residenti". Esso è valido per un anno dal momento temporale dell’emissione.
Sono necessari i seguenti documenti:
- Libretto di circolazione
- Certificato di registrazione
L’acquisto online nello shop pedaggio del biglietto per più tratti per residenti non è possibile, perché i documenti da presentare non possono essere controllati.
Tessera mensile per 14 tratti sulla A 11
La tessera è valida per 14 tratti attraverso il Tunnel delle Caravanche entro 30 giorni di calendario dall'emissione. I tratti inutilizzati scadono allo scadere dei 30 giorni di calendario. La tessera è vincolata alla targa.
Percorso a pedaggio digitale FLEX
Con FLEX, ogni tratto per cui si attraversa un casello austriaco viene automaticamente addebitato, nel rispetto delle tariffe di volta in volta valide, in un momento successivo.
Sulla mappa interattiva di seguito mostrata sono stati contrassegnate le sezioni sulle quale viene riscosso in percorso a pedaggio all’interno dell’Austria.
- Sulle autostrade e superstrade austriache contrassegnate in arancione si ha bisogno di una vignetta.
- Sulle sezioni contrassegnate in verde sarà necessario pagare il percorso a pedaggio.
Le seguenti sezioni sono percorsi a pedaggio obbligato:
- A 9 Pyhrn Autobahn: tra il raccordo autostradale Spital/Pyhrn e quello di Ardning (Tunnel del Bosruck) nonché tra il raccordo autostradale di St. Michael e Übelbach (Tunnel del Gleinalm).
- A 10 Autostrada del Tauern: tra il raccordo autostradale Flachau e quello di Rennweg (Tunnel del Tauern e del Katschberg).
- A 11 Autostrada delle Caravanche: tra il raccordo autostradale di St. Jakob (Rosental) e il confine nazionale nel Tunnel delle Caravanche.
- A 13 Autostrada del Brennero: l’intera autostrada A13 è un percorso a pedaggio obbligato.
- S 16 Superstrada Arlberg: tra il raccordo autostradale di St. Anton am Arlberg e quello di Langen am Arlberg.
Per entrambi i tipi di vignette (adesiva e digitale) sono disponibili vignette per 10 giorni, vignette per 2 mesi e vignette annuali.
Vignetta annuale: vale 14 mesi, ovvero dal 1° dicembre dell'anno precedente al 31 gennaio dell’anno successivo alle ore 23:59.
Vignetta per 2 mesi: vale due mesi. Esempio: validità a partire dal 10 gennaio, fine della validità 10 marzo alle ore 23:59.
Vignetta per 10 giorni: vale dieci giorni. Esempio: validità a partire dal 10 gennaio, fine della validità 19 gennaio alle ore 23:59.
Disponibile solamente come vignetta digitale:
Vignetta digitale per 1 giorno: vale per un giorno di calendario. Esempio: il 10 gennaio dalle 0:00 alle 23:59.
ATTENZIONE:
- Una vignetta non incollata o non convalidata (vignetta per 10 giorni o vignetta per 2 mesi) non risulta valida e può comportare sanzioni da € 300 a € 3.000 nella misura in cui non viene pagato il pedaggio sostitutivo.
- Se la vignetta digitale viene acquistata nell’ambito della vendita a distanza (ovvero come persona fisica dallo shop pedaggio ASFINAG o dall’app ASFINAG) allora è valida a partire dal 18° giorno dopo l'acquisto online (a tal proposito si veda la sezione “Domande sulla vignetta digitale”). All'acquisto di una vignetta per 1 giorno e/o una vignetta per 10 giorni tale termine decade!
Anche per quanto riguarda i prezzi non c’è alcuna differenza tra vignetta adesiva e vignetta digitale.
Fondamentalmente per tutti i veicoli a motore con una massa massima a carico tecnicamente ammissibile (tGm) fino a 3,5 tonnellate, sulle autostrade e superstrade contrassegnate in arancione vige l'obbligo di pedaggio (vedere la grafica). Non è necessaria alcuna vignetta per l’utilizzo di tratti di percorso collegati a costi di mantenimento particolarmente elevati, poiché qui si applica il percorso a pedaggio. Valgono infatti particolari tariffe il percorso a pedaggio.
Eccezioni all’obbligo di vignetta
Il 15 dicembre 2019, su cinque sezioni sono entrate in vigore eccezioni all’obbligo di vignetta. La base giuridica è la Legge sui pedaggi delle strade federali.
Le eccezioni riguardano i seguenti percorsi:
- il percorso a pedaggio A 1 Autostrada dell’Ovest tra il confine nazionale Am Walserberg e il raccordo autostradale Salzburg Nord,
- il percorso a pedaggio A 12 Autostrada dell’Inntal tra il confine nazionale presso Kufstein e il raccordo autostradale Kufstein-Süd,
- il percorso a pedaggio A 14 Autostrada del Rheintal/Walgau tra il confine nazionale presso Hörbranz e il raccordo autostradale Hohenems e
- il percorso a pedaggio A 26 Autostrada di Linz (ancora in costruzione)
Nell’ambito del periodo di validità della vignetta non è possibile alcun passaggio. Se avete acquistato una vignetta adesiva annuale, nel corso della durata della validità (ad es. dal 1° dicembre 2023 al 31 gennaio 2025) non potete passare a una vignetta digitale. Ovviamente, nemmeno l'inverso è possibile. Tuttavia, per l’anno della vignetta successivo potete decidere quale variante di vignetta desiderate scegliere.
Eccezione: in caso di rottura del parabrezza sul quale è applicata la vignetta adesiva, consentiamo un passaggio gratuito, semplice e veloce alla vignetta digitale.
No, non è possibile. La vignetta adesiva è relativa al veicolo. Il passaggio a un altro veicolo è quindi escluso.