Segnaletica e marcature stradali
Qui troverai le risposte alle domande più frequenti sulla categoria selezionata Gestione e Manutenzione: Segnaletica e marcature stradaliTutte le domande - Segnaletica e marcature stradali
Nella segnaletica, progettazione e installazione di cartelli stradali e indicazioni, ci atteniamo alle direttive e normative per la viabilità (RVS).
Vengono considerati i seguenti elementi di orientamento:
- Destinazioni a lunga distanza: capitali federali e regionali, nonché città di stati vicini di importanza comparabile.
- Destinazioni di area: località di rilevanza per il traffico sovraregionale, regioni e passi che fungono da punti di riferimento (ad esempio Brennero, Arlberg).
- Destinazioni vicine: località di rilevanza per il traffico, importanti nodi di trasporto e generatori di traffico significativi.
Controlliamo regolarmente la qualità delle marcature stradali per garantire la sicurezza del traffico. In particolare, viene verificata la loro visibilità e riconoscibilità, per le quali esistono chiare disposizioni di legge (valore di retro-riflessione).
Le marcature stradali vengono generalmente rinnovate due volte all'anno, in primavera e in autunno. Questo lavoro viene svolto direttamente da noi o affidato a ditte specializzate.
In linea di principio, le marcature stradali sono soggette a regolamenti e direttive legali rigorosi e uniformi. Questa uniformità garantisce che le marcature soddisfino i requisiti elevati di visibilità e durata.