Help Center

Dichiarazione sulla protezione dei dati

Responsabile dei trattamenti dei dati di seguito descritti è ASFINAG Autobahnen- und Schnellstraßen-Finanzierung-Aktiengesellschaft, 1030 Vienna, Schnirchgasse 17, T +43 50 108-10000, F +43 50 108-10020, office@asfinag.at, FN 92191 a (di seguito “ASFINAG”).

Il responsabile del trattamento dei dati di ASFINAG è raggiungibile all’indirizzo/ai numeri seguenti:  ASFINAG Datenschutz, c/o Autobahnen- und Schnellstraßen-Finanzierung-Aktiengesellschaft, 1030 Vienna, Schnirchgasse 17, datenschutz@asfinag.at, T +43 1 955 1266, F +43 1 955 1277.

ASFINAG Autobahnen- und Schnellstraßen- Finanzierungs-Aktiengesellschaft conferisce enorme valore alla protezione dei dati personali. Poiché l'utilizzo del nostro sito web non è possibile senza l'immissione dei dati personali, il loro utilizzo (come per es. di nome, indirizzo, indirizzo e-mail) è sempre facoltativo e avviene a seguito del consenso da parte dell'utente. Ciò vale anche per la trasmissione dei dati personali degli utenti a terzi (imprese affiliate o altri).

Abbiamo avviato le misure tecniche e organizzative prescritte, corrispondenti alle disposizioni di legge in relazione a comunicazione elettronica e protezione dei dati.

Basi giuridiche del trattamento

Legge di delega ASFINAG 1997, legge ASFINAG, contratto di usufrutto  federazione ASFINAG, BStMG - legge relativa ai pedaggi delle strade federali 2002, regolamento sul pedaggio per le autostrade e superstrade austriache idgF, legge sul finanziamento della superstrada Arlberg, legge sul finanziamento dell’autostrada Phyrn, legge sul finanziamento dell’autostrada delle Caravanche, legge concernente il finanziamento dell’autostrada Innsbruck-Brennero, regolamento sul prezzo delle vignette art 6 cpv 1 let. c RGPD in collegamento con § 16a della legge sul pedaggio delle strade federali (BStMG) (per quei dati menzionati in § 16a BStMG).

Basi giuridiche della trasmissione

Art 6 cpv. 1 let. b RGPD (trasmissione al provider del servizio di pagamento per l'adempimento del contratto), 30 Legge sul pedaggio delle strade federali (Centrale Rilascio immatricolazioni), §30a Legge sul pedaggio delle strade federali (Ufficio di contatto nazionale).

Dalla sezione dei dati di contatto sopra menzionati, il destinatario dei messaggi ha la possibilità di negare l’utilizzo delle informazioni di contatto in formato elettronico sia nell’ambito del loro rilevamento che di qualsiasi trasmissione.

Analisi dei dati / Matomo

Il nostro sito web utilizza il software open source “Matomo” (https://matomo.org/) come tool analitico del web. In questo modo siamo in grado di generare un’analisi dell’utilizzo del sito web. Questa analisi ha come scopo il miglioramento del sito web per gli utenti, poiché è possibile, tra gli altri, tracciare problemi di navigazione del sito web, nonché modificare funzioni e offerte in base ai vostri requisiti.

Matomo installa i Cookies elencati in basso. I dati trasmetti nell’ambito dei Cookies vengono immediatamente anonimizzati in modo automatico, poiché il vostro indirizzo IP viene salvato abbreviato e, quindi, non è possibile ricondurre i dati al vostro terminale o a voi. Inoltre, i dati vengono salvati esclusivamente sul nostro server e non vengono trasmessi ad altri server e/o a terzi. La determinazione dei vostri dati, con immediata anonimizzazione, è assolutamente necessaria per il funzionamento del sito web.

MTCaptcha

Il nostro sito web utilizza un servizio di MTCaptcha, al fine di impedire consultazioni automatiche, consentire l'accesso solamente a utenti legittimi/e e proteggere contro l’abuso da parte di spammer e bot. I Cookies impostati tramite questo servizio servono esclusivamente a impedire l’utilizzo dei moduli da parte dei bot e di script automatici e sono assolutamente necessari per il funzionamento del sito web. Non vengono rilevati dati personali. Per maggiori informazioni sulla protezione dei dati durante l’utilizzo di MTCaptcha, si prega di consultare https://www.mtcaptcha.com/gdpr-captcha.

Cookies

Base giuridica per l’utilizzo di Cookies funzionali necessari è il nostro legittimo interesse conformemente all'art. 6 cpv. 1 let. f del RGPD, a garantire le funzioni fondamentali del nostro sito web, nonché a salvare le impostazioni dei Cookies da voi selezionato e a gestire il sito web corrispondentemente. Per tutti gli altri Cookies (come quelli necessari a livello funzionale) la base giuridica per l’utilizzo è la vostra autorizzazione conformemente all'articolo 6 cpv. 1 let. a del RPGD. Gli utenti hanno il diritto di revocare il loro consenso in qualsiasi momento; ciò non intacca la legittimità del trattamento sino a quel momento.

Di seguito presentiamo un elenco dei Cookies dai noi utilizzati e che non necessitano di consenso:

Nome Tipo/scopo Durata di salvataggio

AspNetCore.Mvc.CookieTempDataProvider

Memorizza un numero caso di controllo quando viene passato tramite l'URL. Il numero del caso di controllo può essere utilizzato successivamente per il processo di login.

Fine sessione

_pk_id

Registra le statistiche sulle visite degli utenti sul sito web, come ad es. il numero di visite, la durata di permanenza media sul sito web e quali pagine sono state consultate.

13 mesi

_pk_ses

Viene utilizzato dalla piattaforma analitica Matomo per tracciare il richiamo della pagine da parte dell’utente durante la sessione.

30 minuti

jsV

Viene impostato da MTCaptcha e serve a salvare la versione di script utilizzata.

Fine sessione

mtv1ConfSum

Viene impostato da MTCaptcha come dato di controllo a scopo di convalida.

Fine sessione

mtv1Pulse

Viene impostato da MTCaptcha come stringa identificativa.

Fine sessione

 

Informazioni sui diritti degli interessati

In base al regolamento di base sulla protezione dei dati, agli interessati spettano i seguenti diritti:

1. Diritto di informazione

Ciascuno degli interessati dal trattamento dei dati ha il diritto – dopo aver comprovato la propria identità, a richiedere informazioni ad ASFINAG sul trattamento dei suoi dati personali. Nel caso in cui il trattamento sia in corso, allora l’interessato ha il diritto di ricevere maggiori informazioni sugli scopi nonché sul fondamento giuridico del trattamento, sulle categorie dei dati che lo interessano, le fonti di dati, i destinatari dei suoi dati, l’(in)esistenza di una decisione automatica incluso profiling, un’eventuale insegnamento sui suoi diritti e doveri nonché una copia dei suoi dati personali.

2. Diritto di correzione ed eliminazione

Qualora i dati personali fossero errati o incompleti, allora la persona interessata - ev. mediante una dichiarazione integrativa - può richiedere la correzione, il completamento o l’eliminazione dei dati che la riguardano nell’ambito degli scopi di trattamento. In particolare, ASFINAG è tenuta a eliminare i dati personali se tale eliminazione è prevista per legge e/o se è stata rifiutata un’eventuale autorizzazione al trattamento, non sussiste nessun altro fondamento giuridico per il trattamento oppure se i dati personali non sono più necessari a soddisfare gli scopi per cui erano stati rilevati.

Tuttavia, il diritto di eliminazione non sussiste se il trattamento è necessario a soddisfare un obbligo giuridico di ASFINAG oppure a svolgere un compito che copre un interesse pubblico oppure avviene durante l’esercitazione di pubblica forza oppure per far valere, esercitare o difendere diritti.

3. Diritto di limitazione del trattamento

Ogni persona interessata ha il diritto di chiedere la limitazione del trattamento dei propri dati personali. A tal proposito, devono essere soddisfatti i requisiti seguenti:

  • la correttezza dei dati personali viene contestata dalla persona interessata e per una durata che consente ada ASFINAG di verificare la correttezza dei dati personali.
  • Il trattamento è illegittimo e la persona autorizzata rifiuta l’eliminazione dei dati personali, invece richiede la limitazione del loro uso.
  • ASFINAG non ha più bisogno dei dati personali a scopo di trattamento e al contempo la persona ne ha bisogno per far valere, esercitare o difendere diritti;
  • se la persona interessata ha fatto ricorso contro il trattamento, purché non sia ancora stato stabilito se prevalgono i motivi legittimi di ASFINAG rispetto alla persona interessata.

Tuttavia, i dati, seppur limitati, possono essere continuati a utilizzare a protezione dei diritti di un’altra persone, per un importante interesse pubblico o per far valere, esercitare o difendere i diritti di ASFINAG.

4. Diritto alla trasmissibilità dei dati

La persona interessata ha il diritto di ricevere ovvero - ove tecnicamente possibile - di trasmettere a un altro responsabile, i propri dati personali, che ha messo a disposizione di ASFINAG, in un formato strutturato, comune e leggibile meccanicamente. Tale diritto sussiste tuttavia solamente se il trattamento su base sul principio giuridico di un contratto e/o dell’autorizzazione della persone interessata.

5. Diritto di recesso

La persona interessata ha il diritto, per motivi che si originano dalla situazione, a chiedere il recesso rispetto al trattamento dei dati personali. Questo diritto sussiste solamente se il trattamento

  • è necessario per svolgere un compito di interesse pubblico oppure
  • se avviene durante l’esercitazione di forza pubblica, che è stata conferita ad ASFINAG, oppure
  • per legittimo interesse di ASFINAG o di un terzo.

In tal caso, ASFINAG non elaborerà più i dati personali, a meno che, può dimostrare motivi da sottoporre necessariamente a protezione, che superano gli interessi, diritti e le libertà della persona interessata, oppure se il trattamento serve a far valere, esercitare o difendere dei diritti.

6. Diritto di recesso contro la pubblicità diretta

Se i dati personali vengono elaborati per gestire una pubblicità diretta, allora la persona interessata ha il diritto di recedere in qualunque momento dal trattamento dei suoi dati personali a scopo di tale pubblicità. Se la persona interessata rifiuta gli scopi della pubblicità diretta, allora i dati personali non vengono più usati per questi scopi.

7. Diritto di lamentela presso l’autorità di sorveglianza

Ogni persona ha il diritto di lamentela presso l’autorità di sorveglianza, Barichgasse 40-42, 1030 Vienna, dsb@dsb.gv.at.